2023
- Il Pride secondo Luxuria – d, la Repubblica
- Stranger Nights, il nuovo clubbing – d, la Repubblica
- Inge Morath, la veneziana – Robinson, la Repubblica
- Questo dolore mi sarà sempre utile, intervista a Peter Cameron – Robinson, la Repubblica
- Mi fotografo, ergo sum – d, la Repubblica
- I fulmini di David LaChapelle– d, la Repubblica
- Believable, la fotografia di Lola Flash – d, la Repubblica
- Storia di Luxor Tavella, la ragazza dalle sopracciglia blu – Vogue
- Ti presento Sally Gabori – Robinson, la Repubblica
- Cinema is young! Una retrospettiva su Jonas Mekas – d, la Repubblica
- Technoldogy – d, la Repubblica
- La vita è una messinscena intervista a Daniel Arnold– d Lui, la Repubblica
- Si muore sempre due volte. "Gli alberi" di Percival Everett – Robinson, la Repubblica
- Vacanze italiane, le fotografie di Slim Aarons – d, la Repubblica
- Oltre la paura, intervista a Christopher Anderson – – d, la Repubblica
- Fermare il tempo, intervista a Christopher Anderson – – d, la Repubblica
- Vincent Van Gogh, 170 anni dopo – d, la Repubblica
- In ricordo di Luxor Tavella, regina di New York– il Venerdì, la Repubblica
- Corpi, l'esordio di Wally Pain – d, la Repubblica
- Amore tossico, ritorna in libreria “Junky”, l’esordio di Burroughs – Robinson, la Repubblica
- Synthesis 1960-1790, le fotografie di Gianni Turillazzi – d, la Repubblica
- Giuro che ho amato – Robinson, la Repubblica
- Quando ho pianto l'ultima volta, intervista a JR – Robinson, la Repubblica
- La ragazza e il Novecento, intervista a Maria Vittoria Backhaus– d, la Repubblica
- Ogni giorno un'alba, intervista a Sho Shibuya – d, la Repubblica
- Pierre et Gilles, "I nostri primi quarant'anni", intervista doppia – la Repubblica
- Ricostruire la storia, intervista ad Antonio Folletto – d, la Repubblica
- Fotografia, la lezione di Robert Capa – Robinson, la Repubblica
- Essere animale, intervista ad Andrea Tagliapietra – d, la Repubblica
2022
- Lost in the U.S.A.– Robinson, la Repubblica
- Avedon contro Instagram – Robinson, la Repubblica
- Portami a morire. Intervista ad Andrew O'Hagan – d Lui, la Repubblica
- L'altra New York – Robinson, la Repubblica
- Il Rinascimento nascosto, storie di afrodiscendenti nell'arte – d, la Repubblica
- Visioni di mondo, da Patti Smith a Ron Mueck – Robinson, la Repubblica
- Ho inventato gli U2, intervista ad Anton Corbijn – la Repubblica
- Gertrude Stein – d, la Repubblica
- Per sempre diva, la storia di Rita Hayworth – d, la Repubblica
- Robert Capa, l'artista disposto a tutto per una foto – d, la Repubblica
- The Rocky Horror Show, 49 anni dopo – d, la Repubblica
- Un altro me, intervista a Francesco Patanè – d Lui, la Repubblica
- L'appuntamento, ossia storia del mio cazzo ebreo – d, la Repubblica
- L'amore perseguitato: gli omosessuali al confino durante il regime fascista – Robinson, la Repubblica
- La restanza, conversazione tra Gay Talese, Vito Teti e Maurizio Fiorino– La Lettura
- Incontri: Roberta Torre e le sue favolose– d, la Repubblica
- ‘I’ve taken a million pictures – 50 were good’: photographer Ferdinando Scianna – The Guardian
- Wig, il festival drag di New York – d, la Repubblica
- Come costruire una sex room – d, la Repubblica
- Il nostro oggetto quotidiano, intervista a Giulio Iacchetti – il Venerdì, la Repubblica
- Metti una sera con M¥SS KETA a Milano – d, la Repubblica
- E' tempo di miracoli, conversazione con David LaChapelle – Robinson
- Le olimpiadi dei cavalieri nomadi – d Lui, la Repubblica
- Baleo, Baleo. Reportage da Lamalera – d Lui, la Repubblica
- Nona Faustine, artista nuda contro il potere bianco – la Repubblica
- È possibile raccontare il Sud profondo in modo nuovo? – Rivista Studio
- Belli e dannati. Quando Weinberger fotografò i ragazzi del Sud – la Repubblica
2021
- Storia dimenticata di un premio letterario nel Sud Italia – Rivista Studio
- Ogni foto è un'attesa, intervista a Raymond Depardon – Robinson, la Repubblica
- Riscopriamo l'autore: Corrado Alvaro – la Repubblica
- Le cugine geniali di Alessandra Sanguinetti – Robinson, la Repubblica
- Katherine Dunn, l'inviata del ring – Robinson, la Repubblica
- Il luna park digitale di Neil Beloufa – Robinson, la Repubblica
- Abracalabria – d Lui, la Repubblica
- Le vacanze surreali – d, la Repubblica
- Non siete mai stati a Procida? – d, la Repubblica
- La festa dei folli – L'Espresso
- La solitudine è un posto affollato – d, la Repubblica
2020
- A Crotone piove sempre sul bagnato – il Venerdì, la Repubblica
- Nan Goldin e l'arte della guerra – il Venerdì, la Repubblica
- Quelle immagini tra realtà e finzione, intervista a Riccardo Falcinelli ed Emanuele Coccia – Robinson, la Repubblica
- In provincia di Biella c'è uno strano paese fantasma – Rivista Studio
- Ritratto di un paese borghese – la Repubblica
- Oscar Wilde, un fantasma a Napoli – la Repubblica
- La foto non è social – Il Foglio
- Ultime foto dal paese invisibile – la Repubblica
- Fluidi cattivi ragazzi: i Club Kids – il Venerdì, la Repubblica
- Storia della chitarra battente – il Venerdì, la Repubblica
- Vecchie immagini di ragazze millenial – Rivista Studio
- La polaroid sperimentale di Paolo Gioli – Rolling Stone
- L’uomo invisibile che fotografa la solitudine segreta degli spagnoli – Rolling Stone
- I’ve Been Quarantined in Rome for 15 Days – Vice
- Il poeta del ring – Il Foglio
- Obbligo di felicità – Il Foglio
2019
- Il soft social – Il Foglio
- La città dove finisce il mondo – Il Foglio
- Fotografie di una freak – Il Foglio
- Sul ring c’è un’altra vita – Il Foglio
- Storia di Franko Abazi, il lottatore venuto dall’Albania – Style, Corriere della Sera
- Diane Arbus, Photographs of the Eccentrics – cap74024
- Nmomah Bros, i gemelli nigeriani alla conquista della boxe italiana – GQ